L’azienda, specializzata nel settore automotive, per un potenziamento del proprio organico, ha all’attivo le seguenti posizioni lavorative aperte:
OPERATORI Macchine Utensili a controllo numerico CNC – RIF P03:
l’Azienda è alla ricerca di operatori specializzati nell’uso di macchine utensili a controllo numerico computerizzato che abbiano una buona conoscenza dei sistemi di programmazione, dei sistemi CAD-CAM, nella lettura di disegni e schede tecniche, nonché, buona manualità.
Il candidato ideale è in possesso di un diploma, ha maturato un’esperienza nel ruolo, seppur breve, ed ha una forte motivazione a crescere professionalmente in un’azienda dinamica ed innovativa.
OPERATORI da specializzare nella lavorazione di MATERIALI COMPOSITI – RIF P02:
l’Azienda è alla ricerca di giovani disoccupati da inserire all’interno di un percorso formativo con l’obiettivo di addestrare e formare il personale da inserire in produzione e specializzarlo in tutte le fasi di lavorazione del materiale composito. Il corso teorico-pratico, ad accesso gratuito, ha una durata di 240 ore.
Il candidato ideale ha un’età compresa tra i 18-40 anni, è in possesso di un diploma tecnico professionale ed è in stato di disoccupazione al momento dell’iscrizione.
OPERATORI da specializzare nelle lavorazioni con Macchine Utensili a controllo numerico CNC – RIF P04:
i candidati parteciperanno ad un corso di formazione professionale gratuito della durata di 160 ore. Il corso Operatore Macchine CNC ha l’obiettivo di trasferire metodologie e strumenti per utilizzare centri di lavoro CNC ed elaborare programmi per le differenti lavorazioni, con lo scopo di gestire le lavorazioni a bordo macchina e controllarne i parametri.
Il candidato ideale ha un’età compresa tra i 18-30 anni, è in possesso di un diploma tecnico professionale ed è in stato di disoccupazione al momento dell’iscrizione.
OPERATORI da specializzare nella fase di carteggiatura di componenti in MATERIALE COMPOSITO – RIF P05:
l’Azienda è alla ricerca di giovani disoccupati da inserire all’interno di un percorso formativo con l’obiettivo di addestrare e formare il personale da inserire in produzione e specializzarlo nel processo di finitura e carteggiatura di componenti automotive in fibra di carbonio. Il corso teorico-pratico, ad accesso gratuito, ha una durata di 120 ore.
Il candidato ideale ha un’età compresa tra i 18-40 anni, è in possesso preferibilmente di un diploma tecnico professionale o esperienza maturata nel settore manifatturiero/artigianale ed è in stato di disoccupazione al momento dell’iscrizione.
Inviare la candidatura (specificando nell’oggetto la posizione e il codice di riferimento) a: selezione@hpcomposites.it
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato. Effettua l'accesso oppure registrati